Diritto di accesso e iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
Anagrafe Migranti ed Assistenza Internazionale
Attività ambulatoriale per stranieri
Mediatori di Comunità
Medico di Medicina Generale
Hanno diritto d'accesso al Sistema Sanitario Nazionale:
L'ufficio anagrafe migranti ed assistenza internazionale garantisce le seguenti prestazioni:
Tutti gli stranieri iscritti al Sistema Sanitario Nazionale (e quindi provvisti di tessera sanitaria e Medico di medicina generale) possono accedere ai diversi servizi aziendali secondo le modalità previste dalla normativa nazionale e regionale.
Gli stranieri, o italiani, che per diversi motivi (mancanza di un permesso di soggiorno in corso di validità, assenza di un domicilio, ecc) non hanno la possibilità di iscriversi al SSN e quindi non hanno un Medico di Medicina Generale, (Medico di Famiglia) possono rivolgersi al servizio di Medicina Sociale che, nel rispetto di quanto previsto dalle normative vigenti, garantirà l’accesso alle cure.
Lo stesso servizio può erogare il codice Straniero Temporaneamente Presente STP qualora necessario.
Il servizio di mediazione è fornito dall'Azienda Sanitaria tramite appalto con Ditta specializzata al fine di garantire all’immigrato l’integrazione e la fruizione dei servizi.
Il mediatore è un immigrato formato presso il servizio Medicina Sociale di questa Azienda, nel rispetto della deontologia basata sulla neutralità e sul segreto professionale. Provenendo dagli stessi paesi dei migranti, è in grado di dare un supporto non solo linguistico, ma anche di orientamento accompagnamento e supporto culturale secondo le caratteristiche dei diversi paesi e dei diversi servizi sanitari.
In questo modo il mediatore fornisce un adeguato sostegno sia agli operatori sanitari che agli utenti stranieri.
Attività svolte
Per i problemi inerenti la propria salute il cittadino si rivolge al Medico di Medicina Generale (MMG).