L’inserimento del microchip nel cane si effettua tramite un’iniezione sottocutanea, senza anestesia, nel collo dell’animale, dietro l’orecchio sinistro.
Il microchip è l’unico sistema di identificazione del cane per la registrazione nella Banca Dati Regionali. In caso di ritrovamento di un cane, si può risalire al suo proprietario grazie alla lettura del microchip e il loro riconoscimento attraverso la banca dati informatica locale.
La lettura dei microchip per ottenere il codice può essere effettuata nei servizi veterinari regionali e negli ambulatori veterinari privati provvisti di apposito lettore.
Il cittadino che desidera provvedere all’applicazione del microchip al suo cane, può rivolgersi ai servizi veterinari:
Udine
Al canile pubblico
Sede - via Lumignacco, 333
Orari - martedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Per informazioni -Telefono 0432 601228
Tricesimo
Al servizio veterinario
Sede - Via dei Carpini, 8 - Tricesimo
Orari - mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 8.30
Per informazioni - telefono 0432 881993 - 329 2106859
Cividale
Al distretto sanitario
Sede - Via Carraria, 29
Orari - martedì dalle 8.00 alle 10.00
Per informazioni - telefono 0432 1796353/55
In cosa consiste | L’inserimento del microchip nel cane si effettua tramite un’iniezione sottocutanea, senza anestesia, nel collo dell’animale, dietro l’orecchio sinistro. Il microchip è l’unico sistema di identificazione del cane per la registrazione nella Banca Dati Regionali. |
---|---|
Perché si fa | Per regolarizzare la proprietà del proprio animale e per poterlo ritrovare in caso di smarrimento.
In caso di ritrovamento di un cane, si può risalire al suo proprietario grazie alla lettura del microchip e il suo riconoscimento attraverso la banca dati informatica locale. La lettura dei microchip per ottenere il codice può essere effettuata nei servizi veterinari regionali e negli ambulatori veterinari privati provvisti di apposito lettore. Nel caso in cui il cittadino desideri recarsi all'estero con il cane, gatto o furetto, l'animale deve essere munito di microchip. |
Prenotazione e pagamento | Accesso libero nella sede prescelta nei seguenti orari:
Sede di Udine - martedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 Sede di Tricesimo - mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 8.30 Sede di Cividale - martedì dalle 8.00 alle 10.00 L’applicazione del microchip è a pagamento. |
Documenti necessari | Nessuno |
A chi è destinata? | Possessori di cani, gatti, furetti. |
Dove si può fare | StrutturaDipartimento di Prevenzione
IndirizzoSede di Udine - canile aziendale, via Lumignacco, 333, Udine
ContattiSede di Udine - telefono 0432 601228 - vete.canile@asuiud.sanita.fvg.it
|